Le misure minime di sicurezza ICT, adottate dall'Agenzia per l'Italia Digitale con la Circolare del 18 aprile 2017, n. 2/2017, rappresentano un riferimento pratico per valutare e migliorare il livello di sicurezza informatica delle pubbliche amministrazioni, al fine di contrastare le minacce informatiche, sempre più evolute e pericolose.
L'obiettivo del corso di formazione è quello di fornire le conoscenze di base in materia di misure minime di sicurezza nelle Pubbliche amministrazioni, il cui adeguamento è a cura del Responsabile per la transizione digitale, come indicato nell'art. 17 del Codice dell'Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005).
Attraverso l'esame dei punti maggiormente rilevanti del suddetto provvedimento, anche alla luce degli obblighi previsti in materia di sicurezza dei dati personali, la partecipazione al corso consentirà di acquisire le conoscenze necessarie per implementare le misure minime e utilizzare i riferimenti operativi, ivi previsti, per verificare lo stato di protezione contro le minacce informatiche, tracciare un percorso di miglioramento e di adeguamento del livello di protezione cibernetica