La trasparenza amministrativa costituisce un principio fondamentale dellagire pubblico e acquisisce un ruolo rilevante nella prevenzione del fenomeno corruttivo.
Il corso, della durata di 4 ore suddivise in due mattine, fornisce adeguati strumenti di conoscenza della disciplina e dei principali adempimenti in materia di trasparenza ed anticorruzione volti a garantire l'imparzialità e l'etica del dipendente pubblico, favorendo la corretta circolazione del patrimonio informativo pubblico nel pieno rispetto dei principi in tema di protezione dati.
A tal fine, saranno approfondite le criticità connesse agli obblighi di pubblicazione online, anche alla luce delle novità introdotte dalla Delibera Anac n. 7 del 17 gennaio 2023, di aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione.
Ulteriore approfondimento sarà dedicato alla gestione delle istanze di accesso civico generalizzato, conformemente alle linee guida ministeriali e del Consiglio di Stato, nonché alla tutela del whistleblower.
Gli argomenti saranno trattati anche mediante l'ausilio di casi studio e l'analisi della casistica giurisprudenziale rilevante.