Il Responsabile della conservazione, la cui nomina è obbligatoria per tutte le Pubbliche Amministrazioni, si inserisce nel novero delle figure chiave per la trasformazione digitale. In particolare, al Responsabile è affidato il compito di definire e attuare le politiche complessive del sistema di conservazione e governarne la gestione con piena responsabilità ed autonomia, assicurando, dalla presa in carico fino all'eventuale scarto, la conservazione dei documenti digitali.
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze di base in materia di digitalizzazione della pubblica amministrazione, formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, necessarie per il corretto svolgimento dei compiti affidati al Responsabile per la Conservazione.
Saranno esaminate, in particolare, le recenti riforme al Codice dell'Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005) e le disposizioni previste dalle Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, recentemente emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).